By Luca Folliero Per scrivere la serie di articoli sull’importanza della forza nella preparazione atletica mi sono ovviamente documentato. Infatti, nonostante abbia un’idea piuttosto precisa…
È già da qualche stagione che mi occupo di preparazione atletica nel rugby. Un’avventura che, in realtà, è nata per caso: sono appassionato di pesistica…
Chi mi conosce sa bene che sono un fanatico dei numeri, mi permettono di avere una misura oggettiva di ciò che mi sta intorno, una…
Semplificando, possiamo dire esistano due metodi di gestione dell’allenamento: da una parte c’è la rigida programmazione numerica, di chiara matrice sovietica, fatta di cifre precise,…
By Luca Folliero Ormai è chiaro per la Scienza che siamo esseri ritmici, il nostro corpo presenta infatti alcune modificazioni fisiologiche che seguono un orologio…
By Luca Folliero Nella pesistica olimpica, così come negli altri sport, vige spesso la regola ferrea della specificità: vuoi migliorare in strappo e slancio? Fai…
By Luca Folliero Con questo articolo voglio iniziare una discussione sulla programmazione nella la pesistica olimpica, una sorta di linea guida con cui poi poter…
By Luca Folliero È già da qualche anno ormai che la pesistica sta vivendo una seconda giovinezza. Non so bene se il merito sia della…
By Luca Folliero Più che un articolo, questa vuole essere una riflessione sulla pesistica, e in particolare sul modo di affrontare gli esercizi della pesistica,…
By Luca Folliero Scorro l’elenco delle gare di pesistica in calendario e mi accorgo che i prossimi eventi che mi interessano (come allenatore) saranno la…